Alimena: S. Maria Maddalena
Chiesa Madre S.M.Maddalena
Edificata dal 1725 al 1731, questa chiesa a tre navate, ha una planimetria a croce latina semplice, poichè non ci sono cappelle all’estremità del transetto piuttosto stretto ed occupato in parte di gradini che immettono nel presbiterio, separato da una balaustra in ferro.
Il portale esterno, su cui erano scolpiti i tre stemmi delle tre famiglie feudali, succedutesi nella signoria dello Stato, è l’unico elemento decorativo della facciata molto lineare.
La porta principale è stata rifatta nel 1918 .
Dietro la chiesa sorge il campanile, il cui ultimo piano e stato innalzato nel 1924.
Nell’interno, le navate sono divise da un colonnato che da un senso di maestosità e spaziosità.
Gli altari delle pareti laterali erano originariamente tutti adorni di tele, ora restaurate, di autore ignoto. Alcune di esse, nella navata di destra, sono state rimosse per far posto a delle statue di poco valore, tranne quella dell’Immacolata del Sorge. La sostituzione delle tele ha spezzato l’omogeneità dell’insieme.
Anticamente l’altare originario dell’Immacolata era posto dentro una cappella, nello stesso posto, e conteneva nella parte inferiore una statua delta Madonna Assunta.
Anche l’abside è stata spogliata degli scanni di legno scolpito per il coro.
Le cappelle laterali delta Madonna del Rosario e del Santissimo Sacramento, a causa delle sovrapposte decorazioni non conservavano la precedente bellezza, armonizzata con tutto l’insieme.
Di pregiata fattura il piccolo pulpito di legno, appoggiato ad una colonna a destra e l’organo del 1700, che fino ai primi anni del 1900 era posto su un palco tra due colonne deltl navata di sinistra. Ora e collocato su una piccola balconata di legno sulla porta principale.
La chiesa rimasta chiusa per un decennio e riportata di recente alla precedente bellezza, è stata riaperta ed inaugurata il 25 maggio 1996.
Popolazione della Parrocchia: 3300
PARROCO: Don Giuseppe Cigno
Indirizzo: Piazza Regina Margherita
Telefono: 0921/646679
ORARIO S. MESSE:
Feriali:
Festivi:
Altre strutture o chiese della Parrocchia:
Lascia un commento