Pellegrinaggio giubilare dei consigli pastorali parrocchiali e per gli affari economici parrocchiali .
Carissimi, pace a voi!
In questi giorni in cui la nostra Chiesa Cefaludense celebra la luminosissima Trasfigurazione del nostro Salvatore Gesù Cristo, sentiamo crescere in noi l’urgenza
dell’evangelizzazione e del servizio a favore di tanti uomini e donne che attendono e cercano il vero Volto di Gesù.
Tutti siamo chiamati e coinvolti a proclamare la gloria del Signore che si manifesta nella concretezza della nostra gente che ogni giorno vive e soffre, sogna e spera nel
nostro territorio diocesano. In questa opera evangelizzatrice nessuna comunità parrocchiale può esimersi o delegare ad altri quanto il Signore gli affida.
È di fondamentale importanza – come ricordavo nell’assemblea di verifica pastorale a
Castellana Sicula lo scorso 13 luglio – che i Consigli pastorali parrocchiali e i Consigli per gli affari economici parrocchiali riscoprano il loro protagonismo pastorale e ravvivino il pieno coinvolgimento nella missione evangelizzatrice della nostra Chiesa.
Il 22 marzo 2014 il santo Padre Francesco ricevendo in udienza i membri dell’Associazione “Corallo” a tal proposito così si esprimeva: “tanto importanti sono i Consigli pastorali: una parrocchia – e in questo cito il Codice di Diritto Canonico – una parrocchia che non abbia Consiglio pastorale e Consiglio degli affari economici, non è una buona parrocchia: manca vita”.
Perché il Giubileo della Misericordia ravvivi e rilanci gli organismi di partecipazione pastorale e lasci il segno profondo nella nostra opera pastorale propongo a tutti i Consigli pastorali parrocchiali e ai Consigli per gli affari economici parrocchiali di vivere e celebrare insieme l’esperienza del Pellegrinaggio giubilare.
Pertanto, convoco per il prossimo 1 settembre a Gibilmanna, i presbiteri e i diaconi, i religiosi e le religiose, i Consigli pastorali e i Consigli per gli affari economici sia diocesani sia parrocchiali.
Ci ritroveremo alle ore 17 a Gibilmanna e dopo l’accoglienza insieme varcheremo la Porta Santa e celebreremo l’Eucaristia.
Chiedo ai parroci di volere comunicare alla segreteria della Curia tramite mail o telefono entro giorno 22 agosto il numero orientativo dei partecipanti in modo da poter predisporre in tempo e decorosamente quanto necessario per l’accoglienza e la celebrazione.
Sono certo che la distensione del tempo estivo favorirà la partecipazione ma al contempo sono fiducioso nella piena collaborazione dei parroci e dei presbiteri affinché si facciano animatori di questa esperienza.
Sarebbe cosa lodevole che il Pellegrinaggio giubilare mariano dei Consigli pastorali e degli affari economici fosse preceduto nelle parrocchie da una catechesi sul pellegrinaggio e da una liturgia penitenziale così da prepararci degnamente a questa esperienza di misericordia ecclesiale.
Su tutti voi invoco la luce del Volto di Cristo affinché possa trasfigurarci sempre di più come veri discepoli missionari.
Cefalù, 6 agosto 2016. Trasfigurazione del Signore
Lascia un commento